SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE LA MODALITA' ORIZZONTALE PER UNA MIGLIORE VISUALIZZAZIONE DI QUESTO SITO-WEB!
WE RECOMMEND USING HORIZONTAL MODE FOR A BETTER VIEW OF THIS WEB SITE!

PARROCCHIA SS. ANGELI CUSTODI - Diocesi di Roma

POSTS

HEADLINES:
image

LA RADICALITA DELLA SEQUELA

«Quale uomo può conoscere il volere di Dio?». I nostri ragionamenti sono sempre incerti, limitati, mentre l'intelligenza e la volontà si stancano facilmente nelle preoccupazioni che continuamente ci opprimono (I Lettura). I disegni di Dio non si possono conoscere, a meno che il Signore stesso non ce li riveli. Solo chi si pone sotto lo sguardo di Dio, seguendo le sue ispirazioni, è capace di ricevere la luce che segna il giusto cammino. Gesù è venuto a rivelare il disegno di Dio che è quello di credere in lui e amarlo al di sopra di tutto e di tutti (Vangelo). Tuttavia, vuole anche liberarci dalle illusioni e farci camminare su strada sicura. Egli esige da noi una riflessione su tutti i nostri progetti («Chi di voi volendo costruire una torre...») per non costruire su vaghe speranze. Solo seguendo con fiducia il cammino del Cristo abbiamo la certezza che ad ogni croce segue sempre la risurrezione. Saper rinunciare a tutto è il segno che si cammina veramente dietro a Gesù. Paolo (II Lettura) ne è un esempio: rinuncia a trattenere con sé Onesimo, figlio che gli sta tanto a cuore fuggito dal suo padrone, e lo rimanda a Filemone pregandolo di accoglierlo non più come schiavo ma come fratello, cioè uomo libero.