SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE LA MODALITA' ORIZZONTALE PER UNA MIGLIORE VISUALIZZAZIONE DI QUESTO SITO-WEB!
WE RECOMMEND USING HORIZONTAL MODE FOR A BETTER VIEW OF THIS WEB SITE!

PARROCCHIA SS. ANGELI CUSTODI - Diocesi di Roma

POSTS

HEADLINES:
image

Mendicanti di luce

Un sogno d’amore sull’umanità. È l’ampio orizzonte dell’Epifania del Signore, che san Paolo (II Lettura) esprime con parole essenziali: il «mistero ora rivelato» – il progetto eterno di Dio – ha il volto di Gesù. In lui si sono compiute le promesse di Dio, che chiama tutti, indistintamente, a condividere la stessa fede, ad accogliere lo stesso Vangelo, a formare l’unica Chiesa. 
Dio ci ha pensati così fin dall’eternità: salvati in Cristo Signore «per mezzo della sua carne», figli suoi e fratelli tra noi, oltre le differenze che connotano persone e popoli. Il Profeta (I Lettura) sosta sull’evento messianico. Una luce intensa, divina, emanerà da Sion. Le moltitudini ne saranno attratte e, come mendicanti di luce nei vicoli ciechi dell’esistenza, si delizieranno concordi allo splendore della città di Dio. I Magi (Vangelo) vengono da terre straniere, anch’essi cercatori di una pienezza di vita, che l’astro silente fa loro intuire e la parola profetica certifica. 
Nel fragile bimbo di Betlemme adorano l’Uomo-Dio. Hanno camminato sulla terra, guardando il cielo; si sono lasciati guidare dalla voce del Creato e dalla parola delle Scritture e hanno trovato il «Dio con noi».